ANTIPASTO DEL PASTORE
ANTIPASTO DEL PASTORE
Quella che vi proponiamo è una ricetta molto semplice e gustosa per un antipasto saporito, con un prodotto tipico della terra umbra: la ricotta salata di Norcia
INGREDIENTI (per 4 persone):
300 g. di ricotta salata di Norcia, 50 g. di tartufo nero a scaglie, olio EVO, limone, pepe.
PREPARAZIONE:
tagliamo a fettine la ricotta e la disponiamo in un piatto, la cospargiamo con le scaglie di tartufo e condiamo con olio, pepe e qualche goccia di limone.
RICOTTA SALATA DI NORCIA
Questo prodotto ha origini antichissime che vide la nascita durante i periodi di transumanza come formaggio di recupero di un alimento deperibile come la ricotta fresca. Non avendo frigoriferi sui pascoli, i pastori provarono a salarla, con un procedimento molto semplice: la ricotta veniva messa in sacchi di canapa a forma conica per farla scolare e, dopo un paio di giorni, essendo diventata compatta, si procedeva alla salatura. Oggi è ampiamente usata in cucina ed è uno dei formaggi più apprezzati. Se vi piacciono i sapori forti potreste provare la ricotta salata stagionata, ricoperta di crusca di grano per accelerare la stagionatura e che la rende più dura e quindi grattugiabile. Se volete "osare" c'è anche la variante al peperoncino, al pepe nero, al pepe rosa, alle noci, al pistacchio, al tartufo nero di Norcia e allo zafferano. Si può servire da sola ma anche su un bel tagliere come aperitivo o antipasto con miele e marmellate.